Una risposta per ogni vostra domanda
Frequently Asked Questions
- Che tipo di patente serve per noleggiare i nostri veicoli?
Tutti i nostri mezzi si guidano con la patente B, quella della macchina, compresi i furgoni più grandi e i pulmini 9 posti. Occorre presentrare la patente al momento del ritiro del veicolo. Non sono valide fotocopie, denunce di smarrimento o altro.
- E' richiesta una cauzione?
Per noleggiare i nostri veicoli è richiesto il possesso di una carta di credito di quelle con i numeri in rilievo (no Electron) dei principali circuiti (Visa, Master Card, Cartasi, American Express). In alternativa accettiamo come cauzione un assegno bancario che verrà restituito al momento del rientro. Non accettiamo come cauzione contanti, assegni circolari, cambiali.
- Come si può effettuare il pagamento?
Il pagamento va effettuato al momento del ritiro del mezzo e può essere fatto con contanti, bancomat, carta di credito, assegni bancari o circolari, bonifico anticipato.
- Il carburante è compreso nel noleggio?
Il veicolo viene consegnato con il pieno di carburante e deve essere riconsegnato con il pieno di carburante. Il consumo resta quindi a carico del cliente.
- Posso restituire il veicolo in un'altra città?
Il veicolo deve essere restituito nella stessa sede dove è stato ritirato.
- Posso noleggiare un veicolo di marca e modello specifico?
Al momento della richiesta verrà prenotato un mezzo appartenente ad un “gruppo” (cioè tipologia) di auto o di furgone. La marca e il modello servono a titolo di esempio, e per quanto possibile vengono ascoltate le esigenze dei clienti. E’ garantito un mezzo del “gruppo” prenotato e quindi simile per dimensioni del vano di carico, di portata, di numero di posti. Nel caso debba essere assegnato un veicolo di gruppo superiore (per cause non dipendenti dalla nostra volontà) il prezzo non cambia rispetto alla prenotazione.
- Che cosa sono le franchigie?
I nostri mezzi sono tutti coperti da assicurazioni RC auto, furto, incendio e kasco, che copre i danni eventualmente riscontrati al rientro. Le assicurazioni hanno sempre delle franchigie; cioè la prima parte del danno causato dal cliente resta a suo carico. Questa quota è variabile a seconda del mezzo noleggiato.
- Le franchigie sono eliminabili?
Alcune di queste franchigie sono eliminabili, al cliente cioè non rimane nessuna responsabilità in caso di danni. Altre non si possono eliminare completamente, ma si possono ridurre a cifre molto più basse.
- Se mi capita un incidente con ragione devo pagare qualcosa?
In caso di incidente stradale con ragione il cliente non ha nessuna responsabilità, a condizione che venga correttamente complilato il modulo CID in tutte le sue parti e fatto firmare dalla controparte.
- E se il veicolo si guasta?
I nostri veicoli sono tutti efficienti e di recente immatricolazione. E’ quindi poco probabile che vi lascino a piedi. Ma se dovesse succedere, nessun problema. Il cliente è coperto dall’assistenza stradale. Basta chiamare il Numero Verde visibile sul parabrezza e comunicare il numero di targa; un carro-attrezzi porta mezzo e cliente fino al centro assistenza più vicino. Se il guasto è di lieve entità viene riparato immediatamente; in alternativa viene fornito un mezzo sostitutivo o viene pagato un pernottamento in albergo e il biglietto del treno o dell’aereo per rincasare.
- E se prendo una multa?
In caso di contravvenzioni invieremo all’Ente emittente copia del contratto di noleggio. Questo provvederà a ri-notificare il verbale al trasgressore. Ci riserviamo di addebitare una quota per le spese di gestione.